Il “Village Music Academy” e "Stradafacendo” uniti per nuovi successi - Caserta il 27, 28 e 29 ottobre 2017
Il
“Village Music Academy” e "Stradafacendo” uniti per nuovi
successi
Ospitati
dal “Novotel” di Caserta nei giorni 27, 28 e 29
ottobre, il “Village Music Academy Srls” e
"Stradafacendo” associazione addetta alla segreteria
artistica del “Village”, diretta da Rino Cirillo che si
pone tutto il giorno a disposizione dei ragazzi che vi
partecipano, si uniranno per programmare un progetto televisivo
importante che vedrà reti nazionali “in ballo”, un obiettivo
rischioso e ambizioso ma che ora sembra materializzarsi e
concretizzarsi grazie all’impegno di tutto lo staff che non ha
mollato un attimo affinchè questo grande progetto televisivo
potesse giungere alla realizzazione.
I
fondatori dell’Academy, l’avv. Concetta Petti (pianista ed
esperta in managment) e il maestro Vincenzo Capasso (noto
autore discografico), hanno affermato: “E’ giunto il momento
di dare una “svolta”, di proporre un progetto UNICO, tutto
nostro e che potesse dare ancora più visibilità ai ragazzi
dell’accademia” e un progetto, così ambizioso, aveva anche
il bisogno di Stradafacendo che potesse coordinare e seguire i vari
momenti di sviluppo.
Già
precedentemente, il 28 e 29 settembre, presso lo stesso albergo, si
era tenuto un primo incontro “autunnale” del Village Music
Academy, con la presenza di un grande parterre composto da personaggi
di fama nazionale a partire da Charlie Rapino (produttore di Emma,
Noemi, Gary Go, docente di “Amici”), Fabrizio Berlincioni (autore
Rai e Mediaset), Franco Cassano (presidente ente AICS Formazione
Professione Italia), Claudio Guerrini (speaker di RDS), Fabio Lazzara
(vocologo artistico internazionale), Luca Bechelli (compositore e
arrangiatore di fama nazionale), Matteo Tateo (produttore
discografico e responsabile regione Puglia per “Area Sanremo
2017”), Luigi Loper (conduttore Sky), Nicola Auletta (regista
teatrale), Gilda De Rosa e Raffaele De Martino (coreografi e
ballerini di successo). E a chiudere questo evento intervenne la star
boschese Pio Luigi Piscicelli (protagonista della sere tv
“Braccialetti rossi“ in onda su RaiUno), che incontrò i giovani
artisti illustrando loro tutte le tappe per emergere e tutti i
necessari tentativi per arrivare al “grande schermo”. In questo
appuntamento vi fu un grande entusiasmo da parte dei 200 ragazzi che
vi parteciparono avendo l’occasione d’oro di potersi
interfacciare e ricevere lezioni da docenti BIG operanti nel panorama
artistico nazionale. Un mix di paura e gioia era visibile nei loro
volti, lacrime, sorrisi e stupore per tutto e per quanto accadeva…,
tutti uniti verso uno stesso obiettivo: realizzare il proprio sogno.
Il "Village" nasce dall'incontro tra Petti e Capasso, un
incontro "fortuito", dal quale emerse subito una sola e
grande passione in comune: la musica. L’intento che si sviluppò,
fu quello di costruire qualcosa che potesse offrire agli artisti
emergenti una chance, una meritata vetrina dove poter ricevere anche
degli insegnamenti e delle linee guida per il loro futuro musicale. E
da questo incontro, nel 2010, nacque il "Village Music Academy,
con al timone anche l'avv. Pietro Petti: un’accademia che svolge
un’attività di scouting, di formazione e promozione di artisti
emergenti provenienti da tutt’Italia, nelle materie del canto,
danza e recitazione. Un’accademia che spinge i giovani artisti a
coltivare e inseguire il proprio talento artistico affidandolo nelle
mani di illustri professionisti del settore. Tanti sono i
successi che sino ad ora ha registrato il "Village",
dai più piccoli lanciati in trasmissione come "ti lascio una
canzone " a "Io Canto " è da ultimo a "The
Little Big Show" (Canale 5), per passare poi ai più grandi
lanciati in trasmissioni come “Amici”, “X Factor” e da
ultimo “The Winner’ is” (Canale 5) e “Il Collegio”
(RaiDue). Lodevoli sono anche le tante collaborazioni strette con i
grandi marchi come "Area Sanremo". Insomma una vera
speranza per la proiezione di nuove leve nel campo dello spettacolo,
che sta dando già i suoi frutti e che mira a fine ottobre, con
l’incontro casertano, di poter rafforzare il suo sviluppo per
favorire coloro che vorranno credere in questa lodevole iniziativa.
Giuseppe
De Girolamo
Commenti
Posta un commento